Continuando ad usare questo sito dai il consenso all’uso dei cookies
Il FOTOCLUB LECCO è stato fondato nel 1968 da Aldo Mannessier con Camillo Vicentini, Francesco Galbussera e Francesco Cornaggia per scissione dal CINEFOTOCLUB presieduto dalla Sig.re Sofia Badoni.
Probabilmente esistevano difficoltà forse non solo culturali, che impedivano di tenere uniti i fotoamatori ai cineastamatori.
Certo è che dopo qualche anno l’interesse dei lecchesi per il cinema scemò mentre quello per la fotografia, merito soprattutto di quei tre, andò raccogliendo un buon numero di soci, e buoni!
Ben presto Mannessier fu nominato dalla FIAF, cui il circolo si era subito affiliato, Delegato di Zona e altrettanto presto insignito dell’onorificenza di BFI (Benemerito della Fotografia Italiana).
A lui seguirono altri Presidenti: Bonfanti, Barrutta e Brocca, via via tutti confermati con l’onorificenza BFI.
Nel 1993 la FIAF, in occasione del 25° anno di fondazione, ha conferito, al FOTOCLUB LECCO l’onorificenza di Benemerito della Fotografia Italiana (BFI)
Per restare sui riconoscimenti, Mannessier fu poi insignito dell’EsFIAF, Spreafico Giandomenico e Francesco Nacci dell’AFIAP e successivamente dell’EFIAP.
Italo Pezzolo, Piero Corti, Umberto Renzi e Luigi Erba sono anch’essi Fiap.
Altri Autori che si sono distinti per i riconoscimenti di critica e di pubblico sono stati: Ivano Cappelletti, Gianni Brocca (cugino dell’attuale presidente), Mauro Lanfranchi, Stefano Pensotti e altri.
Già nel 1970 organizzò il primo concorso nazionale Città di Lecco con Patrocinio Fiaf e così proseguì per alcuni anni.
I costi non permisero di proseguire ma la partecipazione nazionale dei soci di Lecco continuò e le prove sono elencate poco sopra.
Nei primi anni 70 il Prof. Ghedina tenne un qualificatissimo corso di fotografia organizzato dal Club e i risultati si videro appunto subito.
Si andava così delineando un certo stile lecchese nel senso che i nostri autori primeggiavano nel genere montagna, sia verde che alta, tanto che in quegli anni non vi fu concorso Nazionale, ma spesso anche Internazionale, che non vedesse almeno un Lecchese fra i premiati.
Negli anni 80 approda in Italia il così detto "Diaporama" e Lecco subito se ne interessa in modo intensivo: si organizzano a Lecco Fotofestival audiovisivi e si invitano artisti da tutta Europa oltre che dalla riscoperta Sicilia (fra i primi diaporamisti nei concorsi europei, oltre ai Francesi e i Belgi, negli anni 60 brillavano i Catanesi che poi si assopirono fino alla loro riscoperta appunto da parte del nostro Fotoclub.
Lecco divenne un pò il trampolino dell’Audiovisivo in Italia anche per merito di Francesco Nacci, prima come Delegato Regionale per 6 anni e poi come Vicepresidente Fiaf per altri 6 con l’incarico precipuo di Direttore del dipartimento Audiovisivi.
Difficile elencare qui tutto, ma può bastare un breve cenno alle realizzazioni più significative:
Inoltre non va trascurato il successo di molti soci del club sia in ambito professionale (Lanfranchi, Pensotti, Erba, Ceppi, Pozzoni) che nell’amatorialismo puro dei concorsi nazionali ed internazionali, di cui prova sono i riconoscimenti attribuiti dalla FIAF, dalla FIAP (Federazion Internazionale des Arts Photographiques) e dalla PSA (Photographic Society of America).